Open Day 2025 Asilo Nido Sull’Arcobaleno

L’ISCRIZIONE AL NIDO SARA’ POSSIBILE DAL 15/04/24 AL 15/05/24 Per visionare gli spazi e le nostre proposte educative vi aspettiamo SABATO 13/04/24 DALLE 09:00 ALLE 12:00 MERCOLEDI 08/05/24 DALLE 17:30 ALLE 19:00 (solo su
❗ OPEN DAY ASILO NIDO COMUNALE SULL’ARCOBALENO SABATO 3 FEBBRAIO 2024 DALLE 10:00 ALLE 12:00. PER VISITARE GLI SPAZI E’ NECESSARIO PRENDERE APPUNTAMENTO TELEFONANDO AL N. 045/984933 O AL NUMERO CELL 370/3647630 DALLE 09.00
https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2023/03/Volantino.pdf PER INFO, ALLEGATI E MODULO DI ISCRIZIONE VISITA LA SEZIONE ASILO NIDO SULL’ARCOBALENO.
SCARICA IL VOLANTINO QUI ALLEGATO: https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2023/01/volantino-open-day-2023.pdf
* SCARICA GLI ALLEGATI: https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/Locandina-iscrizione-22.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/AGC_20220322_Tariffe_Nido_A.E.-2022-23.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/carta-servizio-1.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/dichiarazione-pagamento-retta.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/informativa-pagamenti.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/misure_straordinarie_recupero_vaccinazioni.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/Nuovo-regolamento-CC_72_2015.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/Pieghevole-sullarcobaleno.pdf https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2022/04/Sullarcobaleno_-Mod.-070105_Modulo_ammissioni_22-23_edit.pdf
https://www.linfanzia.it/wp-content/uploads/2021/04/locandina-iscrizioni-2021-lugagnano.pdf
Esplorare e scoprire un nuovo spazio. Scoprire sempre di più il proprio corpo e utilizzarlo come strumento espressivo e di comunicazione. Ogni giorno al nido facciamo piccole grandi scoperte e conquiste.🧸🧒🏻👧🏽 Fonte Pagina Facebook
Dal Nido di Eurospin Una Passeggiata Invernale… LIBERTA’ di uscire dai confini, LIBERTA’ nell’entrare a contatto con la NATURA e accettare l’impronta che essa lascia su di noi, LIBERTA’ di sperimentare il SILENZIO, cercando e
Sezione Grandi Conosciamo la rapa rossa avvicinandoci con curiosità al suo sapore dolce, al suo colore così acceso e alla sua particolare consistenza. Proviamo a grattugiarla facendone uscire il succo e poi, con l’uso delle
Vitamina D, aria fresca e una fantastica opportunità di travasi con terra e corteccia per il gruppo Medi… Fonte Pagina Facebook
Grazie al progetto “Radici di comunità” abbiamo creato occasioni d’incontro e di dialogo all’interno della comunità e implementato i servizi di supporto in questo periodo di difficoltà. grazie a Ostetrica Di Casa per la sua
Il Carnevale è arrivato…ma la città non può per ora festeggiarlo con la tradizionale sfilata… allora i bambini del Asilo Nido Baby Ateneo escono in passeggiata nel quartiere con travestimenti , coriandoli e stelle filanti
Sei da poco diventata mamma? Forse potresti aver bisogno di aiuto! Ora puoi usufruire di questo nuovo SERVIZIO GRATUITO, a supporto del #benessere dei neonati e delle mamme. Le visite sono domiciliari e saranno svolte
5 Febbraio: giornata dei calzini spaiati.🌈 I calzini spaiati rappresentano la metafora della diversità e del fatto che, colore, lunghezza, forma e dimensione non cambiano la natura delle cose: restano comunque sempre calzini. Usiamo questa
Sezione grandi Cosa succede quando il cavolo rosso entra in contatto con il bicarbonato e il limone? Con l’aiuto delle pipette abbiamo sperimentato con sorpresa e stupore la formazione di nuovi colori !! 🎨 Fonte
Perché i bambini dovrebbero usare un piano luminoso? Innanzitutto è un meraviglioso stimolo sensoriale e visivo. È così magico e speciale che l’apprendimento diventa un’esperienza divertente ed unica. Fonte Pagina Facebook
Il Gioco del cucù Il bambino vive nel qui ed ora e concepisce il suo mondo con ciò che percepisce in quel momento. Esperienze di “scomparsa e ricomparsa” favoriscono la percezione della permanenza degli oggetti